Salta al contenuto principale

AVVISO PUBBLICO -Finalizzato all’Individuazione di Soggetti Pubblici e/o Privati per la Gestione di Attività Motorie da effettuarsi nel territorio del Comune di Ortezzano, per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026.

Corso Attività Motoria 2025

Data :

14 agosto 2025

AVVISO PUBBLICO -Finalizzato all’Individuazione di Soggetti Pubblici e/o Privati per la Gestione di Attività Motorie da effettuarsi nel territorio del Comune di Ortezzano, per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026.
Municipium

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

 

finalizzato all’individuazione di soggetti pubblici e/o privati per la gestione di attività motorie da effettuarsi nel territorio del Comune di Ortezzano, per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026.

 

IL RESPONSABILE DELL’AREA SERVIZI DEMOGRAFICI

 

Rende noto che con il presente avviso pubblico, in attuazione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 12/08/2025, esecutiva ai sensi di legge, intende garantire la realizzazione di attività motorie con preferenza per anziani ultra sessantenni e residenti nel Comune di Ortezzano per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026.

 

ARTICOLO 1 – CONTESTO E FINALITA’ DELL’AVVISO

 

Oggetto del presente avviso è l’acquisizione da parte dell’Ente di manifestazioni di interesse da parte di operatori pubblici e/o privati che intendano candidarsi per la gestione di attività motoria nel territorio del Comune di Ortezzano, per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026. Tale attività, che dovrà preferenzialmente accogliere all’interno gli anziani ultrasessantenni e residenti nel Comune di Ortezzano, non dovrà avere riflessi economici per l’Ente e gli operatori dovranno rivolgersi direttamente ai fruitori il corso.

 

Le attività vengono a tutti gli effetti considerate quale servizio di supporto per favorire un buono stile di vita e di salute, con particolare attenzione per le categorie più vulnerabili della popolazione, prime fra tutti gli anziani e quindi garantire loro benefici, a livello fisico, mentale e sociale, nel periodo compreso tra 01/10/2025 ed il 31/05/2026.

 

ARTICOLO 2 - SOGGETTI AMMESSI E MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE

 

Possono presentare domanda gli operatori pubblici e privati che abbiano una comprovata esperienza nella gestione di attività motorie, come di seguito specificato:

Ø  operatori del terzo settore, regolarmente iscritti ai registi regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali;

Ø  operatori e/o società sportive dilettantistiche affiliate ad una Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI o ad un Ente di promozione sportiva;

Ø  operatori commerciali, enti, agenzie e associazioni che svolgano attività motorie.

 

Tali soggetti dovranno presentare una specifica del servizio offerto, che dovrà indicare in particolare:

Ø  finalità del progetto e numero degli utenti ammissibili, tenendo presente l’obbligo di preferenza sui partecipanti, da assegnare ai residenti ultrasessantenni;

Ø  periodo di svolgimento, organizzazione spazi ed attività motorie previste;

Ø  costi previsti a carico degli iscritti

 

ARTICOLO 3 – SPECIFICHE DEL SERVIZIO ED OBBLIGHI CONTRATTUALI ATTINENTI:

 

L’operatore economico aggiudicatario dovrà garantire, a propria cura e spese, la gestione dell’attività motoria nel territorio del Comune di Ortezzano, per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026 nel numero massimo di 30 utenti, per complessive ore due settimanali da ripartire in un’ora per due giorni della settimana, nella fascia di orario compresa tra le ore 09.00 e le ore 12.00 e/o tra le ore 16.00 e le ore 20.00.

 

Risultano richiedibili per l’esecuzione, i locali di proprietà dell’Ente siti nell’edificio denominato Sala Polivalente “Ortensia”. In tal caso resteranno a carico dell’operatore economico, l’ordinaria pulizia ed il corretto mantenimento ed utilizzo degli stessi.

 

Si specifica la mancata esistenza di oneri a carico dell’Ente per l’organizzazione e realizzazione del servizio il quale dovrà essere erogato sulla base di rette mensili richieste per ciascun partecipante ed incassate direttamente dall’operatore autorizzato.

 

ARTICOLO 4 - RESPONSABILITA’ E OBBLIGHI ASSICURATIVI:

 

L’affidatario è tenuto a possedere e mantenere attiva per tutta la durata del corso, una polizza/e assicurativa/e alla copertura dei rischi inerenti le attività oggetto del presente affidamento, per ogni sinistro o per gli eventuali danni causati nell’espletamento dell’attività;

 

ARTICOLO 5 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

 

I soggetti interessati potranno presentare la propria manifestazione di interesse attraverso la compilazione del “modello di partecipazione”, allegato al presente avviso, debitamente compilato in ogni sua parte e firmato, unitamente a una copia di un documento di riconoscimento del rappresentante legale in corso di validità, entro e non oltre le ore 12.00 di Venerdì 5 settembre 2025 nelle seguenti modalità:

Ø  consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico (Lun. - Ven. 08:00-14:00);

Ø  tramite PEC al seguente indirizzo: comune.ortezzano@emarche.it

 

Nell’oggetto della comunicazione dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Domanda per la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione della gestione dell’attività motoria per il periodo che decorre dal 01/10/2025 al 31/05/2026”

 

ARTICOLO 6 – ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

 

Il progetto verrà valutato ed approvato da apposita Commissione, considerando i criteri della rispondenza sociale ed organizzativa delle proposte. La valutazione verrà effettuata con le modalità di seguito descritte.

 

Ricevibilità e ammissibilità: si procederà alla verifica dei requisiti di ricevibilità volti ad accertare la regolarità formale dell’istanza mediante la verifica della presentazione entro i termini di scadenza di cui all’articolo 6, redatta in conformità dell’allegato modello di partecipazione corredato da documento di identità;

 

Valutazione delle istanze: si procederà a valutare le istanze ammesse in base ai seguenti criteri e punteggi:

   esperienza tecnico-professionale maturata nel settore, da evincersi attraverso le attività svolte in precedenza, ed eventualmente attraverso il curriculum del personale coinvolto nel progetto (max 30 punti);

   la qualità, l’adeguatezza della proposta e la metodologia d’intervento adottata nella proposta di realizzazione del corso di attività motoria (max 35 punti);

   l’offerta dell’attività, al costo più contenuto per i partecipanti (max 35 punti);

 

Non saranno ammesse le proposte progettuali che non raggiungeranno il punteggio minimo di 60/100

 

Alla fine delle operazioni verrà calcolata la media dei coefficienti espressi e si otterrà in tal modo, per ciascun parametro del progetto presentato, il coefficiente definitivo da applicare al relativo fattore ponderale. Si procederà all'individuazione del soggetto affidatario anche in presenza di un solo progetto purché ritenuto conveniente per l'Amministrazione.

 

La conclusione dell’attività istruttoria e della valutazione di merito deve avvenire entro il termine di 7 giorni dal suo avvio.

 

ARTICOLO 7 – RISOLUZIONE E RECESSO

 

Oltre alle cause di risoluzione di cui all’art. 1453 del Codice Civile, sarà motivo di risoluzione della concessione il verificarsi di uno dei seguenti casi:

a) sub-concessione a terzi senza la prevista autorizzazione da parte del Comune;

b) scioglimento o cessazione dell’operatore;

c) cessione a terzi in toto o in parte dell’uso dei locali;

d) gravi o reiterate inosservanze degli obblighi assunti con la convenzione per l’uso dei locali, o la gestione del servizio.

 

L’ Amministrazione potrà recedere dalla concessione, con preavviso di 30 giorni per motivi di pubblico interesse, o, con effetto immediato dal ricevimento di comunicazione raccomandata in attuazione di disposizioni normative obbligatorie che comportino la cessazione della concessione.

 

 

ARTICOLO 8 – DISPOSIZIONI FINALI ED INFORMAZIONI

 

Il presente avviso ed il relativo modello di partecipazione, sono pubblicati sul Sito Istituzionale del Comune di Ortezzano, sezione “Eventi e News” e sezione “Bandi di gara e contratti” ed ha valore di notifica per gli interessati a tutti gli effetti di legge.

 

Ulteriori informazioni sulla presente procedura potranno essere richieste tramite invio all’indirizzo mail: servizidemografici@comune.ortezzano.fm.it  oppure telefonando al n. 0734/779181 dalle ore 08:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì.

 

Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà in conformità alle disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 196/2003 e nel GDPR Reg. UE 2016/679 per finalità unicamente connesse alla procedura di manifestazione di interesse in essere. Il titolare del trattamento è il Comune nella persona del suo Sindaco pro-tempore; il Responsabile del trattamento dei dati è Andrea Giampaoli;

 

                                                                                               Il Resp.le dell’Area Servizi Demografici

                                                                                                          Dott. Andrea Giampaoli

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot